bonus patente 2025 click day

Ecco quando arriva il bonus patente 2025 click day – Fino al 2500 euro

Luglio 5, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Hai mai sognato di guidare camion o autobus o di lavorare nei trasporti? Allora c’è una bella notizia per te: nel 2025 torna il Bonus Patente 2025. Infatti, sarà possibile ricevere un voucher fino a 2.500 €, che copre l’80% dei costi per prendere le patenti C, D, CQC o altre abilitazioni professionali. Questa opportunità è per i giovani tra i 18 e i 35 anni, anche per chi compie 36 anni durante il periodo, e vale sia per gli italiani sia per gli stranieri residenti in Italia. Tra l’altro, il bonus patente 2025 click day sarà disponibile fino al 31 dicembre 2026 oppure fino a quando ci saranno soldi disponibili. Dunque, per ottenerlo, bisognerà partecipare a un click day, cioè un giorno in cui si potrà fare richiesta online. Vediamo insieme che cos’è, a chi spetta, quali sono i requisiti e come richiederlo e quando arriva il bonus.

Che cos’è il bonus patente 2025?

Il Bonus Patente 2025 è un aiuto economico che può arrivare fino a 2.500 euro. Serve per pagare una parte delle spese fatte per ottenere la patente professionale e/o la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Infatti, questo documento è obbligatorio per chi vuole guidare camion o autobus per lavorare, cioè per trasportare merci o persone.

A chi spetta il bonus patente 2025?

Il bonus patente 2025 spetta ai giovani tra i 18 e i 35 anni, compresi anche gli stranieri che vivono regolarmente in Italia. Serve per aiutare a pagare la patente dei mezzi pesanti o la CQC (che è il certificato necessario per guidare e lavorare con questi veicoli). Non ci sono limiti di reddito, dunque il bonus spetta a tutti quelli che hanno questi requisiti. Si può richiedere solo una volta.

bonus patente 2025 click day

Leggi Anche Questo:- Bonus Benessere 2025 INPS: Vacanze Pagate fino a 2100 euro

Quanto ammonta il bonus patente 2025?

Il bonus patente 2025, chiamato anche buono patente autotrasporto, aiuta a pagare parte dei costi per prendere la patente professionale (come la C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E) oppure la CQC. Infatti, copre fino all’80% delle spese, ma non più di 2.500 euro.

Anche le persone straniere che vivono in Italia e hanno un permesso di soggiorno valido possono chiedere questo aiuto, cosa che prima non era possibile. Per il 2025 e il 2026, il governo ha deciso di usare ogni anno 5,4 milioni di euro per questo bonus.

Quali sono i requisiti per il bonus patente 2025?

Per avere il Bonus Patente 2025, ci sono alcune regole importanti da seguire.
Infatti, bisogna:

  • avere tra i 18 e i 35 anni al momento della domanda. Se hai già 36 anni, puoi comunque fare richiesta se la domanda è stata fatta prima del giorno del tuo 36° compleanno;
  • vivere in Italia oppure avere un permesso di soggiorno valido. Questo vuol dire che anche gli stranieri residenti possono chiedere il bonus;
  • essere iscritto a un corso in una scuola guida autorizzata (cioè una scuola che lavora con il Ministero). Il nome della scuola deve essere scritto nella domanda.

Quando arriva il click day del bonus patente 2025?

Al momento non si sa ancora quale sarà la data ufficiale del Click Day del Bonus Patente 2025, cioè il giorno in cui potrai inviare la domanda per chiedere il voucher.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, non ha ancora detto quando ci sarà questo giorno nel 2025. Comunque, guardando cosa è successo negli anni passati — per esempio il 4 marzo 2024 — alcune fonti dicono che il periodo per fare domanda potrebbe essere tra febbraio e marzo 2025.

Ecco il Bonus 1000 euro luglio 2025: Iniziano finalmente i pagamenti INPS!

Dunque, bisognerà aspettare che il sito ufficiale del Ministero o le piattaforme collegate spieghino come fare domanda per il voucher, che sarà disponibile fino a quando ci saranno fondi disponibili.

Come richiedere il bonus patente 2025?

Per chiedere il Bonus Patente 2025 per chi vuole lavorare nell’autotrasporto, bisogna seguire alcuni passaggi molto chiari.
Prima di tutto, è necessario registrarsi online sulla piattaforma chiamata “Buono Patenti” del Ministero dei Trasporti (MIT). Per entrare, si deve usare lo SPID, la CIE oppure la CNS.

Poi bisogna compilare un modulo online e allegare i seguenti documenti:

  • la carta d’identità,
  • il codice fiscale,
  • e un documento che dimostra l’iscrizione al corso per la patente o la CQC.

Dopo aver inviato tutto, bisogna aspettare l’autorizzazione dal Ministero. Se va tutto bene, si riceve un voucher digitale, cioè un buono.

Questo voucher deve essere attivato entro 60 giorni dalla data in cui viene emesso. Per farlo, bisogna andare in un’autoscuola accreditata (cioè riconosciuta ufficialmente) e consegnare i documenti.

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.

Lascia un commento