Arriva finalmente la Carta Spesa 500€ 2025

Arriva finalmente la Carta Spesa 500€ 2025: Al Via le Domande Online dal 30 Giugno! – Ecco come richiederla

User avatar placeholder
Written by Harsh Chand

Luglio 3, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Negli ultimi anni molti comuni hanno attivato misure di aiuto economico per le famiglie in difficoltà. Una delle misure più importanti è la Carta Spesa 2025, un’iniziativa che consente di ottenere un supporto diretto per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Nel 2025, questa iniziativa è stata rinnovata. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, a quanto ammonta, i requisiti, come richiederla e quando arriva.

Cos’è la Carta Spesa 2025?

La Carta Spesa 2025 è un contributo economico una tantum che viene erogato in forma digitale, sotto forma di codice univoco collegato al codice fiscale del beneficiario. Questo codice dà accesso a un credito da utilizzare presso una rete di esercizi convenzionati, tra cui negozi alimentari e farmacie. L’iniziativa è pensata per sostenere i cittadini nell’acquisto di beni primari, in particolare generi alimentari di prima necessità. Il credito non può essere usato per acquistare bevande alcoliche o prodotti non alimentari.

A chi spetta la Carta Spesa 2025?

La Carta Spesa 2025 è destinata a residenti nel Comune di Pisa che si trovano in condizioni economiche svantaggiate. La priorità viene data ai nuclei con un reddito basso. Tutti i richiedenti per ottenere il bonus devono presentare un ISEE fino a 15 mila euro e cittadinanza:

  • Italiana
  • Di uno Stato membro dell’Unione Europea
  • Oppure, per cittadini extra-UE, possesso di un permesso di soggiorno valido

A quanto ammonta la Carta Spesa 2025?

L’importo previsto dalla Carta Spesa 2025 varia a seconda della composizione del nucleo familiare. Per l’anno 2025, gli importi sono:

  • 200 euro per famiglie composte da una sola persona
  • 300 euro per nuclei familiari composti da due persone

L’importo viene assegnato sotto forma di credito digitale, non trasferibile, spendibile esclusivamente presso gli esercizi convenzionati. Il Comune di Pisa ha stanziato 170.000 euro complessivi per finanziare l’iniziativa, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di beneficiari compatibilmente con le risorse disponibili. 

inps.it

Leggi anche: Bonus mamme lavoratrici 2025: Arriva il nuovo bonus da 480 euro INPS! Ecco come ottenerlo

Cosa si può acquistare con la Carta Spesa 2025?

La Carta Spesa 2025 può essere usata per l’acquisto di beni alimentari essenziali. Con la carta si può acquistare: 

  • Pane, pasta, riso, cereali
  • Frutta e verdura fresca o confezionata
  • Carne e pesce (freschi o surgelati)
  • Latticini, uova, legumi
  • Prodotti per la prima infanzia (omogeneizzati, latte in polvere)
  • Alimenti per celiaci e persone con intolleranze (in farmacia)

Sono espressamente esclusi:

  • Bevande alcoliche
  • Dolci e snack non essenziali
  • Sigarette o prodotti per il fumo
  • Prodotti per la casa o per l’igiene personale (salvo indicazioni specifiche)

È fondamentale che gli acquisti vengano effettuati solo presso i negozi e le farmacie che hanno aderito alla convenzione comunale, il cui elenco sarà pubblicato e aggiornato online.

Carta Spesa 2025: Requisiti

Per accedere alla misura, i richiedenti devono soddisfare i seguenti requisiti: 

  • ISEE non superiore a 15.000 eur
  • Cittadinanza italiana o Permesso di soggiorno valido, per cittadini extra-UE
  • Residenza nel comune di Pisa
  • Non aver beneficiato, nel medesimo anno, di altre misure simili di supporto alimentare (se specificato dal bando)

Per ottenere il bonus inoltre bisogna possedere la seguente documentazione:

  • Codice fiscale del richiedente
  • Documento di identità in corso di validità (per ogni componente del nucleo, se richiesto)
  • Attestazione ISEE valida
  • Permesso di soggiorno valido, per cittadini extra-UE
  • Delega firmata, nel caso in cui la domanda sia presentata da una terza persona per conto del richiedente

Come richiedere la Carta Spesa 2025? 

La procedura per ottenere la Carta Spesa è interamente digitale e si svolge attraverso il sito web del Comune di Pisa. Ecco i passaggi per ottenere il bonus:

Bonus mamme lavoratrici 2025
  1. Accedere alla piattaforma online tramite:
    • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
    • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
    • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  2. Compilare il modulo di domanda, allegando tutta la documentazione richiesta
  3. Verificare, a pubblicazione avvenuta, la propria posizione nella graduatoria provvisoria, seguita da quella definitiva

Per chi ha difficoltà nell’utilizzo degli strumenti digitali, sono previsti sportelli di assistenza) dove operatori specializzati offrono supporto gratuito nella compilazione delle domande e nella raccolta dei documenti necessari.

Quando arriva la Carta Spesa 2025? 

Le domande per la Carta Spesa 2025 possono essere presentate esclusivamente online fino alle 23:59 del 30 luglio 2025. Durante questa finestra temporale, è attivo un servizio di supporto tecnico online nei giorni feriali e sono disponibili sportelli dedicati per aiutare chi ha difficoltà a compilare la domanda. È fondamentale rispettare questa scadenza per non perdere l’occasione di accedere al beneficio.

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.

Lascia un commento