Reddito di Povertà 2025 500 euro

Bonus mamme lavoratrici 2025: Arriva il nuovo bonus da 480 euro INPS! Ecco come ottenerlo

User avatar placeholder
Written by Harsh Chand

Luglio 3, 2025

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Il Bonus mamme lavoratrici 2025 presenta un’importante novità, da agevolazione contributiva diventa un contributo diretto di 40 euro al mese, pari a 480 euro netti l’anno, destinato a supportare le lavoratrici più fragili economicamente. Il provvedimento mette a disposizione 180 milioni in aggiunta ai 300 milioni già stanziati, per un totale di 480 milioni dedicati alla misura. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, i requisiti, come richiederlo e quando arriva.

Cos’è il Bonus mamme lavoratrici 2025?

Il Bonus mamme lavoratrici 2025 è un contributo tantum di 40 euro per ciascun mese lavorato nel periodo gennaio‑novembre 2025, cumulabili in quella di dicembre con un accredito complessivo di 480 euro. Si tratta di un sostegno esente da imposte e contributi, integrale e incondizionato rispetto ai contributi previdenziali. 

Con il bonus, il Governo intende favorire le madri più fragili, autonome o con redditi bassi, garantendo un sostegno economico. Non appena sarà pubblicato il decreto attuativo, sarà fondamentale presentare velocemente la domanda per ottenere il contributo in busta paga.

A chi spetta il Bonus mamme lavoratrici 2025?

Il Bonus mamme lavoratrici 2025 spetta a:

  • Lavoratrici autonome (partita IVA, collaborazioni coordinate non in regime forfettario);
  • Lavoratrici dipendenti con contratto a tempo determinato;
  • Lavoratrici con almeno due figli fiscalmente a carico, fino al compimento del 10° anno del secondo figlio.
  • Per tre o più figli, il limite si estende fino al diciottesimo anno del più giovane 

Rimangono escluse le lavoratrici domestiche (colf, badanti), così come le autonome in regime forfettario. Le lavoratrici con contratto a tempo indeterminato e almeno tre figli, pur non rientrando nel nuovo bonus diretto, possono comunque beneficiare della detrazione che ammonta fino a 3.000 euro all’anno.

A quanto ammonta il Bonus mamme lavoratrici 2025?

L’importo del Bonus mamme lavoratrici 2025 è fisso, 40 euro mensili per 12 mesi, per un totale di 480 euro netti, interamente versati nella busta paga di dicembre. La cifra è completamente esente da imposte e contributi, senza effetti sulla pensione. Il bonus copre mediamente 480 euro nell’intero anno, indipendentemente dai mesi effettivamente lavorati.

inps.it

Leggi anche: Tutti i Bonus pensionati luglio 2025: Ecco tutti i bonus per pensionati in base all’età!

Bonus mamme lavoratrici 2025: Requisiti

Per ottenere il Bonus mamme lavoratrici 2025 è necessario:

  • Essere madre lavoratrice autonoma o con contratto a termine (escluse le domestiche);
  • Avere almeno due figli a carico, con estensione a due o più figli fino a 10 anni (o 18 anni per nuclei con almeno 3 figli) ;
  • Avere un ISEE inferiore di 40.000 euro annui;
  • Non essere soggetta a partita IVA regime forfettario per le autonome.

Non è richiesta una soglia minima di mensilità lavorate, ma serve il requisito anagrafico e di reddito.

Come richiedere il Bonus mamme lavoratrici 2025?

Diversamente dal passato, ora la domanda va presentata direttamente dalla lavoratrice tramite il portale INPS, usando SPID, CIE o CNS. Non è più il datore di lavoro a inoltrare la richiesta. La procedura prevede:

  1. Accesso all’area personale INPS;
  2. Selezione della funzione “Bonus mamme lavoratrici 2025”;
  3. Compilazione del modulo con dati personali, figli, tipologia di lavoro e ISEE;
  4. Invio della domanda entro la scadenza indicata nel decreto attuativo (prevista dopo giugno).

Quando arriva il Bonus mamme lavoratrici 2025?

Il Bonus mamme lavoratrici 2025 verrà erogato in unica soluzione a dicembre 2025, nella misura di 480 euro netti. Sebbene non ancora operative le regole per casi di primo inserimento o cessazione, l’accredito avverrà con la busta paga o tramite accredito diretto per le lavoratrici autonome.

Bonus 1000 euro luglio 2025 Inps: Iniziano finalmente i pagamenti!

Come viene erogato il Bonus mamme lavoratrici 2025?

L’erogazione del Bonus mamme lavoratrici 2025 varia in base al lavoro:

  • Per le dipendenti a tempo determinato, il bonus sarà inserito direttamente nella busta paga di dicembre;
  • Per le lavoratrici autonome/professioniste, il bonus verrà accreditato dall’INPS, con modalità simili a quelle adottate per indennità occasionali o maternità, su conto indicato nella domanda.

Quando scade il Bonus mamme lavoratrici 2025?

Il Bonus mamme lavoratrici 2025 copre le mensilità da gennaio a novembre 2025 e va richiesto entro la data che sarà fissata dal decreto attuativo, presumibilmente alcune settimane dopo l’estate . Le lavoratrici con contratto indeterminato e almeno tre figli possono continuare a beneficiare della decontribuzione fino al 2026, purché rispettino i requisiti richiesti.

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.

Lascia un commento